Come preparare una perfetta tazza di caffè
Dal fascino nostalgico della moka, fino al lento gocciolio del pour-over, esplora l'arte di preparare il caffè e scopri un mondo di sfumature aromatiche per apprezzare al meglio l'esperienza del caffè. Scopri i segreti di una tazza perfetta.
MOKA, TRADIZIONE ITALIANA
Questo classico metodo di preparazione combina semplicità ed eleganza per creare una vellutata tazza di espresso. La caffettiera moka cattura l'essenza della cultura italiana del caffè, portando il gusto del Belpaese nella routine mattutina. Quindi, abbraccia il rituale di riempire meticolosamente la caldaia, avvitare con cura il tappo e attendere pazientemente quel gorgoglio soddisfacente. Il risultato è un equilibrio perfetto di intensità e morbidezza, una testimonianza dell'arte della preparazione dell'espresso che ha superato la prova del tempo.
Caffè all'americana, il caffè filtro perfetto
Sperimenta la praticità e il gusto del caffè filtro, a casa o in ufficio. Questo metodo molto apprezzato negli Stati Uniti e nel Nord Europa, dà forma a un caffè aromatico e ricco di gusto, prodotto per per colazione a partire dalla sola pressione di un bottone. Iniziate la giornata o fate una piccola pausa con questo semplice piacere, da gustare entro poche ore dalla preparazione.


In un gioco di eleganti volumi plissettati prende forma la nuova macchina per caffè filtrato a firma di Michele de Lucchi, per accompagnare le pause di tutti i giorni con l’ormai inconfondibile design d’ispirazione sartoriale.
COLD BREW COFFEE

Tra i diversi metodi di estarzione del caffè, il cold brew è forse tra i meno popolari. Un metodo che, non utilizzando acqua calda, evita l'ossidazione del caffè permettendo di ottenere una bevanda dal gusto deciso e ricco. Progettato per una perfetta estrazione del caffè, il cold brew è ideale nelle calde giornate estive per gustare una bevanda fresca ed energizzante.