



tripod
€49,00
Sottopentola a elementi mobili
Design Gabriele Chiave, LPWK
Subscription confirmed. We'll let you know when it will be available.
Spedizione gratuita sopra i 149€
Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo
Descrizione
Year production started 2007
Più informazioni
Larghezza (cm) 60.00
Altezza (cm) 3.20
Lunghezza (cm) 3.20
Codice GCH01
Services
Spedizione Spedizione gratuita per ordini superiori a 149€ (in base al paese)
Resi Resi gratuiti entro 60 giorni
Confezione regalo Confezione regalo




Size chart
To find the perfect size for your ring, find one that fits your finger, place it on a ruler and measure the largest inside area, from inside edge to inside edge. Use the chart below and choose the perfect size.
Size | S | M | L |
---|---|---|---|
Int. Diameter (mm) | 16.5 | 17.4 | 18.5 |
Italy | 12 | 15 | 18 |
US | 5-6 | 7-8 | 9-10 |
European | 52 | 55 | 58.5 |
UK | L1/2 | N1/2 | Q1/2 |
US | 6 | 7 | 8.5 |
tripod
Sottopentola a elementi mobili
€49,00
Potrebbe interessarti anche



Objets-Bijoux
Prodotti caratterizzati da una lavorazione particolarmente raffinata dei metalli, dall’esplorazione disincantata di tipologie funzionali laterali, oltre che volutamente spregiudicato di figure retoriche.
ScopriGabriele Chiave
Gabriele Chiave (Metz, 1978), figlio di diplomatici, vive i suoi primi anni trasferendosi in diversi paesi e città. A Roma porta a termine il dottorato in Francese, e in seguito frequenta lo IED di Milano. Tra le varie esperienze lavorative, le più significative sono le collaborazioni con lo studio di Marc Sadler, e con aziende italiane di marchi rinomati come Alessi. A partire dal 2007 lavora presso lo studio di Marcel Wanders nella direzione del team creativo e come art director per una serie di marchi di prestigio. Appassionato d’arte, di musica jazz e gran viaggiatore, Gabriele Chiave allarga i confini tra lavoro e passione.
Scopri il designerLPWK
Designer e metaprogettista, laureata al DAMS di Bologna, nel 1989 scrive "L'officina Alessi. Alberto Alessi e Alessandro Mendini: dieci anni di progetti, 1980-1990". Nel 1990 Alberto Alessi le affida il Centro Studi Alessi (CSA), luogo di sperimentazione che coinvolge professionisti di varie discipline e giovani creativi, conducendo workshop e creando collezioni innovative, proponendo il concetto di metaprogetto. Dal 2000 prosegue la sua collaborazione con Alessi fondando e dirigendo LPWK Design Studio. Insegna in Domus Academy e NABA.
Scopri il designer