Museo Alessi
Il Museo Alessi è visitabile su appuntamento scrivendo a museo.alessi@alessi.com
Il Museo Alessi ospita oggetti e prototipi, disegni, fotografie, rassegne stampa, pubblicazioni monografiche, periodiche e cataloghi dell’Alessi e di altre aziende, che documentano la storia del casalingo e del design italiano. Grazie alla continua sperimentazione, alla pratica di Fabbrica del design italiano, a metà strada tra industria e arte, Alessi ha prodotto un insieme vasto e interessante di prototipi che, unito alla produzione storica e ai numerosi oggetti raccolti per decenni in tutto il mondo, rappresenta uno spaccato prezioso della storia del progetto. Lo scopo del Museo Alessi, inaugurato nella primavera del 1998, è di conservare e valorizzare tutti gli oggetti, i disegni, le immagini, i materiali di qualsiasi natura che documentano la storia dell’azienda e la ricerca sviluppata nel tempo.
Il Museo Alessi realizza progetti e attività culturali dedicate alla storia e ai progetti sviluppati dall'azienda ne campo del design, mostre temporanee, prestiti, ricerche, pubblicazioni, lecture universitarie... Tali attività sono svolte in collaborazione con musei di design e arte contemporanea internazionali, con istituzioni universitarie e culturali. Il Museo Alessi é uno dei fondatori di Museimpresa, l'associazione italiana dei musei e degli archivi d'impresa (www.museimpresa.com).
Il Museo Alessi ospita oggetti e prototipi, disegni, fotografie, rassegne stampa, pubblicazioni monografiche, periodiche e cataloghi dell’Alessi e di altre aziende, che documentano la storia del casalingo e del design italiano.
30.000 Oggetti
19.000 Disegni
20.000 Fotografie
1.000 Designer
5.000 Libri